0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

SCOPRI COME PRENDERTI CURA DEI TUOI PRODOTTI TERRAVIVA DESIGN!

In questa sezione troverai consigli pratici e video tutorial per valorizzare al meglio il tuo terrario Nano Garden, il Nano Desert, il Marimo e i prodotti della linea Evergreen. 

 Mantieni intatta la bellezza del tuo angolo di Natura con piccoli e semplici gesti.

NANO GARDEN 

Il terrario Nano Garden è un piccolo ecosistema chiuso che protegge le piante, creando un microambiente ideale per la loro crescita. Richiede davvero poche cure: bastano 8-9 ore di luce quotidiana e un po' di idratazione, con un'annaffiatura ogni 40 giorni circa. Nei paragrafi successivi scoprirai come prenderti cura del tuo terrario, con consigli utili e tutorial video che potrai trovare cliccando direttamente sulle immagini. 

ACQUISTABILE IN STORE

LUCE

La luce è fondamentale per la crescita delle piante. Posiziona il tuo Nano Garden vicino a una finestra (entro 1,5 metri), evitando l’esposizione diretta ai raggi del sole. Il terrario necessita di 8-9 ore di luce al giorno. Per un’esposizione uniforme, ruota il Nano Garden di 180° ogni settimana. Se l’ambiente non è sufficientemente luminoso, puoi integrare la luce con una delle nostre LED LAMP, ideali per la crescita del verde. Le lampade sono dotate di timer per garantire la giusta esposizione ed evitare sprechi di energia. Le trovi in 4 misure cliccando QUI.

PULIZIA e CONDENSA

La condensa sul vetro del Nano Garden è normale: indica che l’acqua evapora e ricade nel terriccio, simulando il ciclo naturale, essenziale per il benessere delle piante. Se il vetro appare troppo bagnato o appannato, apri il terrario, asciuga l’eccesso con un panno morbido e lascialo aerare per 10 minuti. Ricordati sempre di richiudere il coperchio: il microambiente interno è cruciale per mantenere il giusto equilibrio. Se invece non noti condensa, è segnale che è tempo di annaffiare il terrario, assicurando la vitalità del suo ecosistema.

ACQUA

L’acqua e la luce sono fondamentali per le piante. Il tuo Nano Garden esce dal negozio perfettamente idratato e potrebbe non richiedere acqua per mesi. Controlla ogni 40 giorni toccando terra e muschio: se asciutti, procedi con l’annaffiatura. Usa acqua osmotica o acqua in bottiglia, evitando l’acqua del rubinetto ricca di calcare. Dirigi l’acqua verso la base delle piante con uno spruzzatore o una  pipetta, evitando il muschio. Per risultati ottimali, usa OSMO H2O ed il rinverdente ELIXIR, disponibili tra i nostri accessori: clicca QUI.

TEMPERATURA

Il tuo terrario Nano Garden è una composizione ideale per gli interni, dove le piante prosperano in un ambiente caldo e umido, protette dal vetro. La temperatura ideale esterna è tra i 14 e i 27 gradi Celsius. Evita sbalzi termici e posiziona il terrario lontano da fonti di calore diretto, correnti fredde e non posizionarlo troppo vicino al flusso d'aria di un condizionatore.

POTATURA

Quando le foglie toccano le pareti del tuo Nano Garden, pota i rami riducendoli di circa 1/3. Usa forbici e taglia sopra il gambo. Dopo la potatura, lascia il terrario aperto per un’ora. Ricorda che il Nano Garden è in continua evoluzione: germogli, foglie cadute e appassimento sono naturali. Scopri il nostro Nano Garden Kit con accessori per semplificare la cura del tuo terrario: lo trovi QUI.

NOTE

La comparsa di piccoli moscerini indica un buon equilibrio biologico nel tuo Nano Garden. Questi insetti favoriscono l'ossigenazione, lo scambio e la rigenerazione dei nutrienti all'interno del terrario. Se hai dubbi o hai bisogno di consigli, invia una foto a info@terravivadesign.com. Nei nostri laboratori offriamo un servizio di assistenza e rigenerazione per tutti i prodotti.

NANO DESERT

I Nano Desert sono la nostra interpretazione dei terrari con piante grasse e succulente, ambienti aperti che evocano il fascino e la bellezza del deserto. Questi piccoli ecosistemi necessitano di 8-10 ore di luce al giorno, ma è importante evitare l’esposizione diretta al sole, che potrebbe danneggiarli. Con poche cure e semplici attenzioni, il tuo terrario potrà prosperare, mantenendo le piante rigogliose e in salute. Nei paragrafi successivi troverai preziosi consigli e, cliccando sulle immagini, potrai accedere ai nostri video tutorial su YouTube per scoprire come prenderti cura del tuo Nano Desert.

ACQUISTABILE IN STORE

LUCE

Il terrario Nano Desert ospita piante tipiche di ambienti desertici e semi-desertici, che richiedono una buona illuminazione per prosperare. Posiziona il tuo Nano Desert vicino a una finestra luminosa, preferibilmente su una scrivania o un mobile ben illuminato. Se la luce naturale non è sufficiente, utilizza una lampada collocata a meno di 50 cm dal terrario e accesa per circa 9 ore al giorno, per garantire il fabbisogno di luce necessario alle piante.

MANUTENZIONE

Per mantenere il tuo terrario Nano Desert sempre in perfette condizioni, rimuovi regolarmente la polvere dai vetri. Evita di usare prodotti chimici, che potrebbero danneggiare le piante. Dopo aver annaffiato, utilizza carta assorbente leggermente umida per pulire il terrario: è un metodo pratico, perché la carta può essere facilmente rimossa anche se si attacca agli aculei dei cactus. Questa semplice cura contribuirà a preservare la bellezza e la salute del tuo terrario.

ACQUA

Annaffia periodicamente la base delle piante del tuo Nano Desert e le rocce vicine per favorire l'umidità. Usa uno spruzzatore o una pipetta dosatrice. D’estate, irriga una volta a settimana con 5-10 ml per pianta, distribuendo l’acqua alla base e intorno. D’inverno, nebulizza 4-5 spruzzi ogni 3 settimane, focalizzandoti sull’area circostante per mantenere un livello adeguato di umidità. Questi accorgimenti aiuteranno le piante a prosperare nel loro ambiente desertico.

FERTILIZZAZIONE

Il substrato all’interno dei Nano Desert è calibrato per rilasciare lentamente i nutrienti per molto molto tempo, perciò non consigliamo la fertilizzazione del suolo. Utilizza ELIXIR Terraviva Design ogni mese subito dopo l’annaffiatura per rinvigorire e accentuare i colori dei cactus: lo trovi QUI.

NOTE

Il Nano Desert è una composizione destinata agli interni. All’esterno, in Estate, potrebbe essere esposto a temperature troppo alte. Nei mesi invernali invece, se hai la possibilità di tenere il tuo Nano Desert in una serra fredda, ti ringrazierà con splendide fioriture la stagione seguente!

MARIMO

La gestione del Marimo è davvero semplice: può essere tenuto in un contenitore trasparente con acqua del rubinetto. Posizionalo in una zona luminosa, evitando l’esposizione diretta al sole, e ricorda di cambiare l’acqua del barattolo una volta al mese. Durante il cambio, estrai il Marimo e sciacqualo delicatamente, strizzandolo tra le mani. Successivamente, “appallottalo” per mantenere la sua forma sferica. Clicca sul video qui sotto, nella sezione Cura e Pulizia, e scopri il breve tutorial!

SHOP ONLINE

CURIOSITÀ

Quando le condizioni del tuo Marimo sono ottimali, con una buona illuminazione e una corretta ossigenazione, la fotosintesi svolgerà il suo lavoro in modo naturale. L'alga, grazie al processo di fotosintesi, produrrà piccole bollicine di ossigeno che rimarranno intrappolate nella sua peluria. Questo fenomeno darà vita a un effetto affascinante: il Marimo comincerà a galleggiare e a "danzare" delicatamente nell'acqua, regalando uno spettacolo naturale davvero suggestivo da ammirare.

CURA e PULIZIA

Sostituisci l’acqua del tuo Marimo almeno una volta al mese per mantenere un ambiente pulito e sano. Durante il cambio, rimuoverai eventuali residui o impurità che si accumulano nel tempo, preservando la vitalità del Marimo e la trasparenza del vaso. Svuota il boccale per circa 3/4 dell’acqua: il design della bottiglia trattiene i materiali decorativi mentre versi. Chiudi il vaso e scuotilo energicamente. L’attrito tra le sabbie e il vetro aiuterà a rimuovere i residui di alghe, ripristinando la brillantezza del vetro e il colore naturale del fondale e delle conchiglie. Infine, riempi nuovamente il vaso con acqua (anche del rubinetto!).

TERRARI EVERGREEN

Creati con verde stabilizzato, i terrari Evergreen sono 100% naturali e non richiedono alcuna manutenzione. A differenza dei Nano Garden e Desert, non necessitano di acqua o luce. Non annaffiare: l’acqua potrebbe danneggiare le piante. La manutenzione è minima grazie al trattamento antistatico che respinge la polvere, ma occasionalmente potrebbero rilasciare umidità sul vetro. Per la pulizia, usa un panno morbido o carta assorbente con detergente per vetri. 

Con queste semplici attenzioni, il tuo terrario Evergreen rimarrà bello nel tempo.

SHOP ONLINE

PRENDITI CURA DEL TUO TERRARIO CON I NOSTRI PRODOTTI

Scopri i tools pensati per mantenere la bellezza del tuo Nano Garden e Nano Desert e semplificare la manutenzione periodica. Se necessiti di sostituire qualche elemento del terrario, abbiamo creato delle speciali RESTART BOX con piante e muschio sostitutivi e semplici istruzioni.